“Quel silenzio in fondo al mare”, a Pettorano sul Gizio presentazione del libro-inchiesta di Antonella Roncarolo con Francesco Marrelli

Continuano gli appuntamenti letterari di “Leggo per legittima difesa”, nell’ambito del progetto “Una montagna di libri” promosso dall’associazione culturale Terza Pagina, prossimo appuntamento il 30 giugno alle 18 al Castello Cantelmo di Pettorano sul Gizio per affrontare anche la tematica delle morti sul lavoro.

La scrittrice e giornalista Antonella Roncarolo presenterà il suo ultimo lavoro editoriale “Quel silenzio in fondo al mare” (Infinito edizioni) un libro-inchiesta sul naufragio, avvenuto il 26 ottobre 2006 nel mare Adriatico, del motopeschereccio Rita Evelin.

Nella tragedia morirono 3 membri dell’equipaggio e i loro corpi furono recuperati soltanto 21 giorni dopo. 

Il mare era calmo e non c’era burrasca. Perché affondò il Rita Evelin?

All’incontro parteciperà anche Francesco Marrelli, segretario generale di Cgil L’Aquila e il sindaco di Pettorano sul Gizio Antonio Carrara. 

L’interpretazione dei brani è a cura degli attori Francesca Galasso e Pietro Becattini, a moderare il dibattito sarà la giornalista Chiara Buccini che cura la direzione artistica di “Leggo per legittima difesa”.

“Leggo per legittima difesa” è organizzata dall’Associazione culturale Terza Pagina, in collaborazione con “I viaggiatori nel tempo”, Mondadori Store di Sulmona e le pro loco, con il patrocinio dei Comuni coinvolti, e il contributo di Fondazione CarispAQ, BCC Pratola Peligna, Emica Sulmona, ISE Impianti Tecnologici, Santacroce Hotel, San Filippo 63, Patronato Labor Sulmona, Eurospin.