Violenza di genere e “Codice Rosso”. Incontro ad Avezzano per capire la legge e riconoscere il fenomeno prima che sia troppo tardi

AVEZZANO – Legge sul cosiddetto “Codice Rosso” sulal violenza contro le dnone e di genere in senso lato, come attuarlea in modo più efficace, come farla conscere e come migliorarla.

Saranno questi i temi che si affronteranno sabato prossimo, 15 giugno, in un convegno proprio su questo tema, denominato “Codice Rosso. Riconoscere la Violenza, che oi terrà nell’auditorium “Silone” del Centro Servizi Culturali di Avezzano, in via Cavalieri di Vittorio Veneto, vicino al Teatro dei Marsi.

La manifestazione è organizzata da Lucia Rebecca Rossi, Giada Cianfarani Carnevale, Daniele Murzilli e Giovanna Di Pietrantonio, gruppo di cittadini impegnatoi nel mondo della cultuira, dell’ìarte e dell’ambiente.

In realtà si tratta del terzo convegno sulla violenza di genere che il gruppo organizza; il primo si è tenuto a marzo 2023 al Liceo Classico di Avezzano e a Settembre 2023 a Massa D’Albe.

L’intento dei promotori dell’iniziativa è quello di parlare del fenomeno della violenza di genere, come contrastarlo, prevenirlo e punirlo quando si verifica ne, tra giovani, meno giovani, uomini e donne.

La violenza sulle donne è un fenomeno pressoché costante ed il primo passo da fare è sempre quello di riconoscerne il fenomeno ed illustrare la legge 69/2019, capirne gli effetti e migliorarla.

Al convegno parteciperanno il Sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, che porterà i saluti istituzionali e terrà il discorso di benvenuto, l’on. Stefania Ascari deputata presso la Commissione Giustizia della Camera, due operatori della Polizia di Stato di Avezzano che racconteranno alcune esperienze sul campo, la dottoressa Daniela Senese, Responsabile della Casa delle Donne, progetto della cooperative “BeFree” e la dottoressa Anna Notarantonio, Counselor, mediatrice familiare e coordinatrice genitoriale.

Interverrà l’attore Alessandro Scafati che interpreterà il monologo “Il Rapporto di Coppia”. Moderatrice del convegno sarà la dottoressa Giovanna Di Pietrantonio.