Esiste davvero la parità di genere? Analisi sul caso Celano

La richiesta di pubblicazione del presente articolo e pervenuta direttamente dall’autrice, Alina Carusi, componente dell’Associazione Unione Popolare di Celano.

di Alina Carusi

“La vera emancipazione non inizia nè nei seggi elettorali, nè nei tribunali: inizia nell’anima della donna”. Niente di più vero, un pensiero che deve accompagnare ogni donna nel cammino della propria vita, per la realizzazione personale e professionale che ognuna auspica e per cui ancora tanto c’è da conquistare. Resilienza, empatia, coraggio e determinazione sono le parole delle donne, figure fondamentali per la realizzazione di una società più inclusiva e giusta, sottolineando la necessità ancora più forte di costruire organizzazioni attente al rispetto e all’alleanza tra generi.

Le politiche a favore delle donne per giungere alla parità di genere e ad un’adeguata rappresentanza in ruoli di decisione pubblica e collettiva, non dovrebbero restare solo un concetto astratto, ma una rilevante e prioritaria questione economica e sociale, oltre che morale ed etica. Tanti i traguardi raggiunti, ma altrettanti sforzi vanificati se non è la solidarietà che guida la nostra strada, ma l’ipocrisia.

L’ipocrisia di augurare a noi stesse il meglio, ma poi chiudere occhi e orecchie di fronte a incresciosi episodi di cui le donne continuano ad essere vittime. Il concetto di parità di genere viene in questi casi minimizzato ed è quanto più lontano dall’essere realizzato a tutti gli effetti, su tutti i piani e in qualsiasi contesto. Ancor più vergognoso non indignarsi e non proferir parola su quanto succede intorno a noi, più vicino di quanto si voglia credere.

Si, si parla proprio della nostra realtà più vicina! Anche la nostra amata Celano è diventata teatro di schifosi episodi, che vedono ancora una volta le donne costrette a subire allusioni, gesti e molestie sempre a sfondo sessuale, per avere la dignità di un posto di lavoro o un cambio di posizione professionale. La frustrazione e l’indignazione sono i primi sentimenti che emergono dopo aver letto e appreso alcune notizie.

Però, non manca certamente una profonda tristezza e un vuoto quasi incolmabile notando la reazione o non reazione da parte della componente femminile che vive nel nostro paese, che ricopre ruoli politici e che dovrebbe quantomeno prendere le distanze dal modus operandi venuto fuori. Non una parola, una sola parola, un gesto di indignazione o di sdegno per gridare e dichiararsi offese nell’animo.

L’indifferenza a volte è più colpevole della violenza e della discriminazione stessa, è l’apatia morale di chi si volta dall’altro lato. Se da una parte c’è un silenzio assordante quasi a voler far finta di nulla, far finta di essere ciechi per non guardare e sordi per non sentire, mi chiedo a cosa serva la collocazione della famosa “panchina rossa” o ancora di più la passeggiata a cui hanno partecipato in molte, se non a uno scopo di facciata e visibilità.

In occasione dell’8 marzo si lanciano slogan per promuovere la tutela dei diritti delle donne che subiscono soprusi e quando serve indignarsi nessuno ci mette la faccia? Si scrive “.. altra grave piaga sociale che col passare del tempo peggiora, è la violenza sulle donne. Basta accendere la Tv per rendersi conto che ormai la violenza la fa da padrona! Questo denota che ormai la donna non ha più valore e che, noi tutti, indistintamente, non diamo più valore all’essere umano donna” e poi?

Quali comportamenti si assumono dopo aver appreso determinati episodi? E ancora “.. la città di Celano, grazie al duro lavoro dell’amministrazione uscente e alla caparbietà di Settimio Santilli, ha avuto una grossa opportunità a sostegno delle sue donne.” (O di quelle di Piccone, si sarebbe dovuto
scrivere). Forti e profondi messaggi a favore della sensibilizzazione sulla grave problematica che affligge migliaia di donne ogni giorno, messaggi che però andrebbero messi in atto praticamente con comportamenti di sdegno e denunce di episodi come quelli che hanno visto Celano protagonista, così come altre realtà.

Si dice che la speranza sia l’ultima a morire, ma come si può continuare a sperare di raggiungere la vera parità di genere e superare tanti ostacoli se ancora non riusciamo a toglierci il velo dagli occhi e a guardare in faccia la realtà? Una ragazza di 25 anni, come può credere nelle istituzioni e sentirsi parte di un sistema che non tutela le donne? Come può affacciarsi nel mondo del lavoro sapendo che, per ottenere qualcosa per cui ha studiato tanto e fatto sacrifici, si dovrebbe ricorrere a determinati metodi e vendere la propria dignità? Come si riesce a progettare un futuro e costruire una famiglia con la consapevolezza che madre, figlia o sorella che sia, possa dover fare i conti con una realtà che mette, ancora una volta, le donne in una posizione di inferiorità, di oggetto sessuale e di contenitore
vuoto?

Non si può condividere certamente l’idea di un mondo maschilista, una società senza uguaglianza di genere: un gradino alla volta andrebbe percorsa la scalinata per raggiungere il successo personale e sociale; ognuna di noi ha questo compito, mano nella mano, spalla a spalla. Se da un lato sono molte le domande che sorgono spontanee, dall’altro però molte sono le piccole fiamme accese di speranza che lottano, non piegando la testa, per la propria dignità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *