Giornate Europee dell’Archeologia, nel fine settimana appuntamenti imperdibili al Castello di Celano e ad Alba Fucens

“Il fine settimana del 14, 15 e 16 giugno sarà all’insegna dell’archeologia, coniugata in tutte le sue molteplici sfaccettature. Infatti, la Direzione Regionale Musei Nazionali Abruzzo aderisce anche quest’anno alle Giornate Europee dell’Archeologia (GEA), iniziativa è coordinata dall’Istituto nazionale francese di ricerca archeologica preventiva (INRAP – lnstitut national de recherches archéologiques préventives) sotto l’egida del Ministero della Cultura transalpino e con il patrocinio del Consiglio d’Europa. Di seguito le attività organizzate dalla Direzione Regionale nella Marsica:

CELANO

Sabato 15 giugno alle 15:30 laboratorio “La regina delle tecniche. L’affresco dai Romani al Medioevo”, aperto a partecipanti dagli 8 anni su e ideale per famiglie, consente di cimentarsi in prima persona con questa tecnica pittorica, realizzando un affresco. A seguire visita guidata agli affreschi del Museo d’Arte Sacra della Marsica. A cura dei concessionari dei Servizi Educativi Antiquaè/Ambecò/Lanciavicchio. Costo attività: 10 euro. Prenotazione obbligatoria chiamando 380 1513 748.

Domenica 16 giugno, ore 16:30, laboratorio “Indossa l’Arte”, ideale per bambini tra gli 8 e i 12 anni. Com’è cambiato il modo di vestirsi tra Antichità e Medioevo? Come fa un archeologo a studiare gli abiti utilizzati nel passato? Queste e altre domande troveranno risposta in questo interessante laboratorio. A cura della direttrice di Castello Piccolomini, dott.ssa Marina M.S. Nuovo, in collaborazione con l’Atelier della Rocca (Celano), di Giovanna della Rocca. Attività gratuita. Prenotazione obbligatoria chiamando 327 994 0375.

Ingresso al castello: gratuito fino ai 18 anni; 2 euro dai 18 ai 25 anni; 5 euro oltre i 25 anni.

ALBA FUCENS

Ad Alba Fucens ci saranno tre imperdibili appuntamenti a cura dei concessionari dei Servizi Educativi Antiquaè/Ambecò/Lanciavicchio.

Venerdì 14 giugno, dalle 16:30, visita guidata gratuita nel sito di Alba Fucens e GIOCO YOGA (6-12 anni, 5 euro a partecipante) con Rebecca, per conoscere una sana e antica disciplina, patrimonio UNESCO.

Sabato 15 giugno, ore 10:30, nel borgo medievale di Alba, laboratorio “Tecniche di costruzione della cotta di maglia” (8 euro a partecipante), per divertirsi a realizzare una parte essenziale dell’armatura medievale.

Domenica 16 giugno, visita guidata dedicata alle famiglie nel sito di Alba Fucens, in compagnia di un archeologo (10 euro a famiglia; min. 5 famiglie. Prenotare entro venerdì 14 giugno). Prenotazione obbligatoria per tutte le attività.

Per info e prenotazioni chiamare 380 1513 748. Si consiglia di portare una borraccia con acqua (no plastica)”.